Nel Caminetto del 12 Marzo 2025 l’ Ing. Fiorenzo Martini, presidente della Commissione Trasporti dell’ Ordine degli Ingegneri di Firenze ha relazionato sullo “Scudo Verde: valutazioni e ricadute sulla mobilita’ con focus sui collegamenti con il Mugello”.
Il giudizio sul progetto e’ positivo nel suo complesso, ma è cruciale stabilire fin da subito qual è la strategia che sta dietro alla sua adozione. Di sicuro lo Scudo Verde potrebbe garantire miglioramenti in termini ambientali – dice Martini – ma è bene ricordare che il solo impiego di tecnologie non può supplire alle carenze del sistema della mobilità, soprattutto quella sostenibile. Per questo, si deve dare priorità allo sviluppo del trasporto pubblico locale – e non solo delle tramvie – ai sistemi di scambio intermodale tra i diversi mezzi pubblici e privati, nonché all’incremento degli spazi pedonali e per la mobilità dolce” come quella ciclabile. Il progetto dello Scudo Verde – conclude Martini – dovrebbe essere integrato con la presenza di parcheggi scambiatori, spazi di sosta e box per i residenti. Tutti interventi che si riveleranno funzionali a ridurre il traffico, favorendo la circolazione.




